 Iphiclides Podalirius: la mia farfalla
preferita
L'Iphiclides Podalirius (nome volgare
Podalirio) è uno splendido Lepidottero diffuso in Europa ed Asia
Centrale. E’ una farfalla legata ai climi miti, perciò
raramente si può trovarla a Nord della Germania.
Questa farfalla bellissima, una delle più belle in assoluto, ha
delle inconfondibili ali chiare
terminanti a coda di rondine e ornate di strisce nere. Può
raggiungere un’apertura alare di 7 cm.
Ama gli spiazzi assolati, i prati, gli incolti, specie se
fiancheggiati da siepi. Presenta
due generazioni annue: gli adulti sfarfallano a maggio, ed i
loro figli si involano ad agosto. E’ possibile infatti vederli
nutrirsi sulle ultime fioriture della Buddleia a settembre
inoltrato.
Descrizione: Farfalla di notevoli dimensioni, con colore
di fondo bianco, leggermente tendente al giallo, su cui spiccano
striature trasversali nere. Le ali posteriori mostrano una
sottile fascia basale interna e, sul bordo esterno, una serie di
lunule blu bordate di nero. Nella regione anale spicca un ocello
con margine nero e rosso.
Maschio: Colore giallo chiaro con fasce trasversali nere.
Fascia submarginale delle posteriori contenente spazi semilunari
blu. Macchia nera contenente un archetto blu e sormontata da un
arco arancio nell'angolo anale delle posteriori. Bordo esterno
delle posteriori fortemente dentato con una lunga coda in
corrispondenza della terza nervatura mediana.
Femmina: simile al maschio ma generalmente più grande.
Rovescio: simile al dritto, ma con disegno più chiaro.
Bruco: forma ellissoidale e depressa, che ricorda quella
di una piccola limaccia. La colorazione è verde con strisce
gialle e macchie rosso-brune.
Torna indietro
|