Sudorazione: se è eccessiva
passare ogni mattina sotto le ascelle una salvietta bagnata
nell'aceto bianco, quindi lavarsi normalmente.
Pediluvio: per una sensazione di
benessere a piedi e gambe sciogliere nell'acqua calda del
bicarbonato di sodio.
Inoltre, strofinare le callosità con una pasta di acqua e
bicarbonato favorisce la rimozione delle cellule morte e
rende la cute più morbida.
Dosi: due cucchiai (50 gr.) ogni litro d'acqua.
Denti: per sbiancarli umidificare
con acqua lo spazzolino, cospargerlo con un po' di
bicarbonato e strofinare come se fosse un normale
dentifricio. Da fare solo saltuariamente.
Acqua di rose: versare 30 gr. di
petali di rosa, freschi e non appassiti, in mezzo litro
d'acqua distillata bollente. Lasciare raffreddare l'infuso,
filtrare e conservare in frigorifero .Oltre che profumare
delicatamente, quest'acqua serve anche per la pulizia
quotidiana del viso.
Scrub: un delicato scrub per il
viso da usare saltuariamente: dopo aver lavato il viso con il detergente abituale,
applicare una pasta ottenuta mischiando tre parti di
bicarbonato e una di acqua tiepida.
Massaggiare delicatamente con un movimento circolare e
risciacquare
con cura. Applicare quindi una crema idratante.
Macchie di vernice: evitare di
pulirsi con l'acqua ragia, perchè rovina la pelle.
Passare più volte sulla parte macchiata un batuffolo di
cotone imbevuto di olio d'oliva. Ripulirà bene la pelle e
avrà anche un benefico effetto emolliente.
Maschera purificante: per
ammorbidire e pulire a fondo la pelle, rendere l'incarnato
più luminoso e per "dare acqua" alla pelle:
Lavare bene 4/5 grosse fragole mature, schiacciarle con una
forchetta e mettere questa poltiglia sulla faccia e lasciare
che il succo si rapprenda sul viso.
Al termine sciacquare abbondantemente.
Se la pelle è molto sensibile aggiungere un po' d'acqua; se
ha bisogno di essere nutrita aggiungere un cucchiaio di
panna.
Maschera nutriente: mescolare 100
gr. di succo (o polpa) di carote, un cucchiaio di yogurt
intero, un cucchiaino di lievito di birra in polvere, un
cucchiaino di miele liquido. Aggiungere amido di riso in
polvere, quanto basta per addensare leggermente il
miscuglio. Spalmare sul viso e sul collo e, sdraiate in
relax, attendere che agisca per 15-20 minuti. Al termine
sciacquare abbondantemente.
Ripetuta frequentemente questa maschera è un toccasana
cutaneo.
Maschera nutriente: prendere la
polpa di mezzo avocado, un cucchiaino di olio di germe di
grano e uno di olio di carota, un cucchiaino di miele
liquido e frullarli tutti assieme. Stendere il composto su
viso e collo e attendere in relax almeno 30 minuti, poi sciacquare con
acqua tiepida.
Tonificare, possibilmente, con prodotto fresco: basterà un
po' di succo di cetriolo, di pomodoro, di agrumi,
sufficiente ad umettare un batuffolo di cotone, sul quale
andranno aggiunte 2/3 gocce di olio di mandorle dolci,
insistendo sulle zone "problema".
Maschera
nutriente: bollire alcune castagne e frullarle con un
cucchiaio di miele. Applicare il composto su viso e collo e
attendere in relax per 15 minuti circa. Sciacquare con acqua
tiepida. Ottima anche per le mani screpolate. Questa
maschera è ricca di vitamine, sali minerali e antiossidanti.
Maschera per le mani: mescolare un cucchiaino di
polpa di pomodoro, un cucchiaino di glicerina e un
cucchiaino di succo di limone.
Frizionare le mani con il preparato e dopo un quarto d'ora
sciacquare con acqua tiepida.
E' utile per avere mani morbide e bianche.
Antirughe: 10 gr. di radici di carota essicate e
poste a macerare per due giorni in 100 ml. di olio di semi
aiutano, con massaggi prolungati, ad attenuare ed anche
eliminare le rughe. Il costo di questo rimedio è irrisorio
e, se applicato costantemente, i risultati saranno evidenti.
Lozione stimolante: preparare mezzo bicchiere di
succo di ananas fresco e usando del cotone idrofilo
frizionare il viso e il collo con movimenti circolari.
Insistere nei punti dove ci sono più rughe.
Continuare per 10 minuti e infine sciacquare con acqua
tiepida.
Passare infine una crema nutriente massaggiando bene.
La pelle risulterà morbida, stimolata e piacevolmente
colorita.
Ripetere almeno una volta alla settimana.


|