Torino - Borgo medievale - ingresso In
occasione dell'Esposizione Generale Italiana svoltasi a Torino
nel 1884, venne realizzato, all'interno del Parco del Valentino,
il cosiddetto borgo medievale, ovvero la ricostruzione di uno
scorcio completo dei principali caratteri stilistici ed
architettonici delle opere piemontesi e della Val d'Aosta del
Medioevo, con tanto di rocca visitabile. Destinato alla
demolizione al termine dell'Esposizione Internazionale, divenne
museo civico nel 1942. Si tratta di una riproduzione abbastanza fedele di un tipico
borgo tardo medievale in cui sono ricostruite vie, case, chiese,
piazze, fontane e decorazioni dell'epoca circondato da mura e
fortificazioni e sovrastato da una rocca. Vi si accede
attraverso una torre-porta. Nel borgo sono inoltre presenti sin dal 1884 botteghe
artigianali.
Torna indietro |