
San Leonardo
La chiesa di San Leonardo è stata ristrutturata diverse volte,
rifatta poi agli inizi dell'Ottocento su disegno di Francesco
Zambon, mentre la facciata è del 1930.
Il tabernacolo è stato eseguito nel 1768 da Giovanni Miazzi e
decorato con bassorilievi di Giovanni Marchiori. Sull'altare
maggiore, una pala di Ludovico Pozzoserrato: "S. Leonardo" e,
sul primo altare destro, un trittico in legno della Scuola di
Giambattista Cima da Conegliano, "La Madonna col Bambino tra i
Santi Bartolomeo e Prosdocimo" (inizi del 1500).
Il soffitto fu affrescato da G.B. Canal agli inizi del 1800 e
raffigura la "Gloria di S. Leonardo".
La chiesa è dedicata al culto di S. Rita.
Torna indietro |